top of page
dji_fly_20250408_174736_213_1744127335128_photo_optimized.jpg

Cosa vedere

Il Castello di Scarlino

Il Castello di Scarlino, costruito nel X secolo dai conti Aldobrandeschi, fu poi ampliato dai Gherardeschi e controllato dalla Repubblica di Siena. Oggi è una popolare attrazione turistica con vista sulla Val di Pecora e sul Mar Tirreno, ospitando eventi culturali. scopri di più

castello di Scarlino.jpg

Chiesa di San Donato

La Chiesa di San Donato è una chiesa medievale del XII secolo situata nel centro di Scarlino, dedicata al patrono del paese. Conserva elementi storici e artistici di valore. scopri di più

san donato.jpg

Piazza Garibaldi

Piazza Garibaldi è il cuore di Scarlino, con una statua dedicata a Giuseppe Garibaldi. Recentemente rinnovata, la piazza ospita ristoranti e spazi pubblici. Nonostante alcune polemiche per i nuovi arredi, rimane un punto di ritrovo importante per la comunità. scopri di più

piazza garibaldi.jpg

Porta a mare

La Porta a Mare di Scarlino è una porta medievale che collegava il borgo al mare. Ancora ben conservata, rappresenta un importante simbolo storico e architettonico del paese.

scopri di più

Scarlino-Porta_a_Mare_edited.jpg

Chiesa di San Martino

La Chiesa di San Martino di Scarlino, risalente al XIII secolo, presenta una facciata semplice e opere d'arte come una Madonna con Bambino e un affresco cinquecentesco. scopri di più

san martino.jpg

Convento Monte di muro

Il Convento di Monte di Muro a Scarlino, fondato nel Trecento, fu sede dei Frati dell'Opinione. Abbandonato nel 1809, oggi ne restano solo i ruderi, immersi nella vegetazione. È raggiungibile tramite un sentiero panoramico. scopri di più

montedimuro-16.jpg

Museo MAPS

Il MAPS - Museo Archeologico del Portus Scabris di Scarlino espone reperti provenienti da scavi archeologici subacquei, che testimoniano l'intensa attività commerciale nel porto fin dal III secolo a.C. Il museo, situato in un ex casello idraulico, offre oggetti come anfore e ceramiche antiche. scopri di più

casellosedemuseo.webp

Il nostro Meraviglioso Mare

Il mare di Scarlino è famoso per le sue acque cristalline e spiagge come Cala Violina e Cala Martina, ideali per nuotare, fare snorkeling e godere di panorami mozzafiato sul Mar Tirreno. scopri di più

mare_edited.jpg

Marina di Scarlino

Marina di Scarlino è un porto turistico in Maremma, con 960 posti barca e fondali fino a 4 metri. Offre un resort, ristoranti, un beach club e ospita eventi sportivi internazionali e scuole di vela. scopri di più

d063ffe2-1397-41b6-9401-508ed75d2fcb.JPG

Bandite di Scarlino

Le Bandite di Scarlino sono una vasta riserva naturale della Maremma, che offre paesaggi di boschi, colline e spiagge incontaminate come Cala Violina. Il territorio è ideale per escursioni, mountain bike e a cavallo, ed è ricco di storia con siti archeologici etruschi. scopri di più

le-bandite-di-scarlino-1200x600.jpg

Monumento a Giuseppe Garibaldi

Il Monumento a Giuseppe Garibaldi a Cala Martina commemora il salvataggio di Garibaldi nel 1849, quando fu aiutato a fuggire dalla Repubblica Romana. Inaugurato nel 1949, il busto in bronzo su piedistallo celebra l'episodio storico. Ogni anno si svolgono cerimonie per ricordarlo. scopri di più

Progetto senza titolo (4)_edited.jpg

La porta della Fonte

La Porta della Fonte di Scarlino, costruita nel 1255, è una delle porte medievali del borgo. Caratterizzata da un arco in pietra, ricorda un episodio del 1379, quando gli abitanti si opposero all'imperatore Carlo IV. Oggi è un simbolo storico del paese. scopri di più

Porta_Senese_Mura_di_Scarlino.jpg

La mappa interattiva

bottom of page