top of page

La Storia di Piazza Garibaldi

Cuore pulsante di Scarlino, Piazza Garibaldi è il fulcro sociale,

culturale e storico del borgo. Questa piazza, intitolata a Giuseppe Garibaldi,

eroe dell’Unità d’Italia, rappresenta il luogo dove la comunità si ritrova per eventi,

mercati e momenti di festa.

Un centro storico vivo

Nel corso dei secoli, Piazza Garibaldi ha mantenuto la sua importanza come s

pazio di incontro per gli abitanti di Scarlino. Circondata da edifici storici, negozi

tipici e locali accoglienti, la piazza offre un’atmosfera autentica e vivace, tipica dei borghi toscani.

Architettura e monumenti

La piazza si presenta come una classica piazza medievale, con pavimentazione in pietra e portici che ne definiscono i confini. Al centro si trova spesso un punto di riferimento, come una fontana o una statua, che rende omaggio alla storia locale o a figure importanti.

Un luogo di tradizione e cultura

Oggi Piazza Garibaldi ospita eventi culturali, sagre, mercatini e manifestazioni che animano Scarlino durante tutto l’anno. È il luogo ideale per scoprire la vita quotidiana del borgo, respirare la sua storia e godere della calorosa ospitalità dei suoi abitanti.

bottom of page